Il metodo della Divina Commedia
Hai le idee confuse e non sai cosa vuoi?
- Confusione: non sai cosa vuoi, non hai chiaro il percorso che vuoi intraprendere e di conseguenza non stabilisci né obiettivi né priorità.
- Distrazione: la tua attenzione si disperde in migliaia di piccoli rivoli irrilevanti.
- Disorganizzazione: i tuoi pensieri sono privi di ordine e rallentano qualsiasi tua azione.
Questo articolo ti aiuterà a fare chiarezza dentro di te 😉 …
Sai che cosa trova la maggior parte delle persone quando guarda dentro di sé?
Quello che trovano le persone e anche tu, se sei in un momento di stallo in cui non sai bene dove indirizzare la tua vita sono essenzialmente 3 cose, te le elenco:
Insomma, una selva oscura.
Il tutto condito da un senso di insoddisfazione, magari misto a un pizzico di stanchezza e ansia, questo perché ti accorgi che il tempo continua a scorrere inarrestabile, ma la tua vita, invece, non si muove di mezzo millimetro.
Cosa possiamo fare quando ci troviamo in mezzo a questa selva oscura?
Quello che ti voglio proporre oggi, è un metodo diverso dal solito, un metodo attraverso il quale andremo più in profondità, un metodo che oserei definire… divino 😇
Curioso? vero ?
In poche parole: fare chiarezza con la Divina Commedia
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita.”
Oltre a essere l’opera più celebre della letteratura italiana, la Divina Commedia è il racconto del viaggio di un uomo che, “nel mezzo del cammin” della vita, non trova più la (sua) strada.
Per ognuna delle tre cantiche, troverai una serie di domande a cui rispondere.
Immaginare il nostro inferno per ritrovare la strada del nostro paradiso.
Il primo luogo che Dante deve visitare è il regno del male e degli eterni tormenti.
Per riprendere il controllo della nostra vita partiremo proprio dal nostro inferno personale.
Riflettendo su ciò che odiamo, su ciò che ci spaventa e su ciò che di sbagliato c’è nella nostra vita, possiamo infatti intuire con precisione ciò che amiamo, ciò che vogliamo realizzare e ciò che ci attrae.
Rispondi dunque a queste domande:
- Se non cambierai nulla nella tua vita, qual è il peggior scenario in cui rischi di trovarti tra qualche anno?
- Quali sono le cattive abitudini che ti stanno condizionando negativamente?
- Quali sono le tue peggiori paure?
- Per cosa sei disposto a soffrire? Quali sono quelle passioni o attività che ami a tal punto che attraverseresti anche l’inferno per coltivarle?
- Nei momenti più bui della tua vita, cos’è che ti ha permesso di resistere e rinascere?
Impara ad accettare l’attesa del Purgatorio.
- Immagina di ritrovarti in un luogo in cui dovrai trascorrere anni e anni della tua vita. Si tratta di un luogo neutro, in cui però devi necessariamente rimanere e aspettare prima della tua grande occasione:
- Quali attività ti fanno perdere la cognizione del tempo?
- Se non avessi limiti di tempo, a cosa ti dedicheresti?
- Premesso che tutti noi siamo attratti dal risultato finale, qual è un obiettivo che ameresti rincorrere e di cui ti gusteresti il viaggio?
- Se ti ritrovassi in un’isola deserta (o in Purgatorio), senza segnale cellulare e Wi-Fi, in che modo daresti significato e valore al tuo tempo?
- Qual è un settore, un ambito o una materia, che potresti studiare all’infinito?
- A quali persone e a quali cause saresti disposto a donare una fetta importante del tuo tempo?
Ritrovare il senso della vita nella Grazia del nostro Paradiso
Cos’è che ti fa stare bene, ti porta al settimo cielo, ti illumina?
- Quali attività, invece di stancarti, ti restituiscono una sensazione di energia e di calore (anche fisico) quando le compi?
- Se avessi tutte le ricchezze di questo mondo e non dovessi preoccuparti dei soldi, quali attività continueresti a fare?
- Quali attività ti fanno sentire grato?
- Cosa ti consentirebbe di coltivare maggiormente la bellezza nella tua vita?
- Se potessi scegliere 5 persone da frequentare di più per crescere e migliorarti, chi sarebbero?
- Quali progetti ti aiutano a sviluppare la tua fantasia e la tua creatività?
Certo, anche queste attività all’apparenza “perfette” ti richiederanno impegno e determinazione, ma quando abbiamo fatto chiarezza nella nostra vita e sappiamo di essere finalmente sulla strada giusta, gli inevitabili sacrifici sono vissuti come sfide e non come imposizioni.
Dott.ssa Chiara Sorino
Via Tiburtina Valeria,75 Pescara
320 6203065
chiarasorino123@gmail.com
Da provare, interessante questa proposta e questo blog.
RispondiEliminaAttendo notizie allora e grazie mille ...
EliminaAdoro questo blog!!!!
RispondiEliminaGrazie mille ...
EliminaFantastico!!!! Questo blog è ficooooo
Elimina